21 Giu Protezione lavoratori che lavorano soli
Protezione lavoratori isolati
Protezione lavoratori isolati, proteggere i dipendenti che lavorano da soli
I sistemi che forniscono protezione ai dipendenti che lavorano da soli offrono funzioni affidabili ed efficaci, in grado di localizzare gli operatori e attivare gli allarmi quando gli operatori devono svolgere attività associate a un livello di rischio.
Perché i sistemi di sicurezza personale sono necessari?
Molte attività possono essere svolte da un solo operatore e, in questo caso, è conveniente che una sola persona gestisca il lavoro. Ma, allo stesso tempo, i datori di lavoro devono poter garantire la sicurezza dei propri dipendenti. Se la loro sicurezza non può essere garantita, un’altra persona, ad esempio, deve accompagnare il primo operatore in modo che questa seconda persona possa chiedere aiuto in caso di emergenza. Queste misure di sicurezza aumentano naturalmente i costi del personale. Per questo motivo spesso vengono utilizzate alternative tecniche, se possibile. Una di queste alternative è il dispositivo di localizzazione NeosGuard munito del GPS e di un sensore uomo a terra.
Applicazione
Questi sistemi di protezione sono stati progettati in particolare per proteggere gli operatori non accompagnati o le persone che lavorano in zone isolate, lontano dalla vista e dall’udito dei colleghi. Tali sistemi consentono di lavorare da soli, senza necessitare di essere controllati da un’altra persona.
Funzione
Il dispositivo di allarme man down attiverà un allarme preliminare in caso di caduta dell’operatore. Se l’operatore non può annullare l’allarme, il telefono invierà un SMS, o effettuerà una chiamata, a dei numeri di telefono pre-impostati, ed inoltre sarà possibile anche parlare con la persona per accertarsi delle sue condizioni.